M

Celebra i tuoi traguardi

Di Elisa Innocenti
HR | Co-Founder @Focus Risorse | Consulente di Carriera | Psicologa del Lavoro e Psicoterapeuta
28 Lug, 2021

Sai riconoscere e valorizzare i tuoi successi?

Siamo abituati a celebrare i grandi eventi (ad esempio la laurea, una promozione o un nuovo lavoro) mentre raramente festeggiamo i successi intermedi, quelli necessari a raggiungere il grande evento (ad esempio il superamento di un esame, la presentazione di un progetto che dimostra il nostro valore, i vari colloqui durante la ricerca di un altro impiego). Spesso non li festeggiamo perché li diamo per scontati e non vediamo in loro le qualità che contraddistinguono i successi. È una questione di punti di vista, di atteggiamento mentale.

Vive più serenamente chi vede il bicchiere mezzo vuoto o quello che lo vede mezzo pieno? La risposta è scontata… E, bada bene, questa modalità di interpretare le situazioni della vita non è necessariamente innata, può essere appresa!

Quindi, perché dovresti celebrare sia i grandi che i piccoli successi? Perché questo favorisce il tuo benessere psicologico e il tuo miglioramento personale attraverso due funzioni, quella simbolica e quella pratica.

La funzione simbolica della celebrazione di un risultato è quella di dare il giusto riconoscimento all’impegno profuso. Dopo un colloquio di lavoro, qualunque sia l’esito, festeggia l’aver ottenuto la possibilità di metterti alla prova.

La funzione pratica è direttamente collegata a quella simbolica, perché dare il giusto riconoscimento all’impegno profuso ti impone di dedicare del tempo all’accaduto e questo è utile per più di una ragione, tra cui:

1) rielaborare l’evento facendo focus su buone pratiche e aree di miglioramento, così da aumentare la tua consapevolezza sulle tue risorse;

2) fare un bilancio del percorso verso l’obiettivo che ti sei posto (dove sono, quali difficoltà ho sperato, quali traguardi ho raggiunto e quali mi aspettano);

3) acquisire sempre maggior controllo sul tuo percorso di crescita;

4) dare un rinforzo positivo al tuo comportamento, una sorta di premio che agisce sulla tua motivazione e sulla tua energia per spingerti oltre.

Qual è il giusto rinforzo positivo? Che cosa puoi fare per celebrare un successo?

Non esiste una ricetta valida per tutti, devi scegliere la modalità che senti più idonea alla tua personalità. C’è chi sceglie di andare al ristorante, chi preferisce un brindisi con la propria famiglia e/o con gli amici, chi si coccola con cornetto e cappuccino al bar, chi si concede una gita fuori porta, etc. Deve essere qualcosa che ti dà piacere!

Sono tanti i traguardi che meritano di essere celebrati: impara a riconoscerli, attribuisci loro il giusto valore, non smettere mai di crescere!

Potrebbe interessarti anche…

Qualità del lavoro e benessere

Chiunque viva un’esperienza di lavoro non gratificante o frustrante ha il dovere di innescare un cambiamento, per garantirsi il diritto a una vita migliore, dentro e fuori l’azienda.

Sfrutta il tuo potenziale

Nella sfera professionale, il potenziale è un insieme ottimizzato di capacità, attitudini e caratteristiche di personalità che consentono al lavoratore di ricoprire determinati ruoli, anche molto distanti da quelli in cui il lavoratore ha già fatto esperienza.

Gli errori a colloquio

Nonostante tutti siano consapevoli del fatto che il colloquio rappresenti la prova più impegnativa del processo di selezione, in pochi curano tutti gli aspetti di quel momento.
Poiché non esiste una seconda occasione per fare una buona prima impressione, niente può essere lasciato al caso.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *